Le borse sotto gli occhi non sono un semplice inestetismo, ma un disturbo che colpisce sia uomini che donne (con maggiore incidenza sul popolo femminile). Esse si formano principalmente a causa di ritenzione idrica, accumulo di grasso e perdita di elasticità della pelle. Le cause possono essere molteplici, tra cui:

1. Invecchiamento

Con l’età, la pelle perde collagene ed elasticità, rendendo i tessuti più rilassati. Inoltre, il grasso che normalmente sostiene la zona perioculare può spostarsi in avanti, creando il tipico rigonfiamento.

2. Ritenzione Idrica

L’accumulo di liquidi nella zona sotto gli occhi può causare gonfiore, spesso più evidente al mattino. La ritenzione idrica può essere dovuta a: consumo eccessivo di sale, disidratazione, squilibri ormonali, mancanza di sonno

3. Predisposizione Genetica

Alcune persone sono geneticamente predisposte ad avere borse sotto gli occhi, indipendentemente dall’età o dallo stile di vita.

4. Allergie e Irritazioni

Le reazioni allergiche possono causare infiammazione e gonfiore intorno agli occhi a causa della dilatazione dei vasi sanguigni e del rilascio di istamina.

5. Stanchezza e Stress

La mancanza di sonno e lo stress possono compromettere la circolazione sanguigna nella zona perioculare, rendendo le borse più visibili.

6. Esposizione al Sole e Invecchiamento Cutaneo

L’eccessiva esposizione ai raggi UV accelera la rottura del collagene e l’invecchiamento della pelle, contribuendo al rilassamento cutaneo.

7. Fumo e Alcol

Il fumo riduce la produzione di collagene, rendendo la pelle più sottile e predisposta al gonfiore. L’alcol disidrata il corpo e può peggiorare la ritenzione idrica, aumentando il gonfiore sotto gli occhi.
8. Problemi di Circolazione o Patologie

In alcuni casi, le borse sotto gli occhi possono essere un segnale di problemi di circolazione o condizioni mediche come problemi renali o tiroidei.

Rimedi Naturali per eliminare le Borse Sotto gli Occhi

Se preferisci un approccio naturale, ecco alcuni rimedi casalinghi efficaci:

Impacchi di Camomilla o Tè Verde – Le proprietà antinfiammatorie e decongestionanti della camomilla e del tè verde aiutano a ridurre il gonfiore. Basta applicare bustine di tè fredde sugli occhi per 10-15 minuti.
Fette di Cetriolo – Il cetriolo ha proprietà rinfrescanti e idratanti. Appoggia una fetta fredda su ciascun occhio per 10-15 minuti per ottenere un effetto decongestionante.
Cucchiai Freddi – Raffreddare due cucchiaini in frigorifero e applicarli sulle palpebre aiuta a ridurre il gonfiore grazie all’effetto vasocostrittore del freddo.
Patate Crude – Ricche di enzimi e amido, le patate possono aiutare a ridurre il gonfiore e schiarire la pelle sotto gli occhi. Taglia due fette sottili e posizionale sugli occhi per 15 minuti.
Aloe Vera – Applicare il gel di aloe sotto gli occhi può migliorare l’elasticità della pelle e ridurre le borse grazie alle sue proprietà idratanti e antinfiammatorie.

Se i rimedi naturali non bastano, puoi considerare trattamenti più mirati:

Massaggi Linfodrenanti – Aiutano a ridurre la ritenzione idrica e a stimolare la circolazione.
Creme Contorno Occhi con Caffeina o Acido Ialuronico – La caffeina riduce il gonfiore, mentre l’acido ialuronico idrata e rassoda la pelle.

Seguendo questi consigli e trattamenti, puoi ridurre significativamente l’aspetto delle borse sotto gli occhi e ottenere uno sguardo più fresco e riposato!

Su Farmamy una vasta gamma di cosmetici per attenuare le borse sotto gli occhi

Thotale siero intensivo borse e occhiaie con bava di lumaca 30 ml.

Oftalderm Gel per occhiaie e borse 15 Ml.

Esi Biocollagenix Eye Patches Cerotti Contorno Occhi Anti-occhiaie 10 pezzi.

SVR Refresh Ampoule Trattamento Levigante Contorno Occhi 15 ml.