Una buona igiene dentale non si limita allo spazzolino. Dalla scelta degli strumenti giusti alle abitudini alimentari quotidiane, ogni dettaglio conta. Scopriamo insieme come ottenere un sorriso sano e luminoso, dentro e fuori dal bagno!
Il Cuore della Routine: Spazzolino e Dentifricio
Spazzolino manuale o elettrico? Non esiste una risposta unica: tutto dipende dalle abitudini, dalle esigenze personali e anche dallo stile di vita. Vediamo insieme i pro e i contro di entrambe le opzioni.
Lo spazzolino manuale è il classico intramontabile. È presente in quasi ogni bagno e, se usato correttamente, può garantire un’ottima pulizia.
Ha il vantaggio di essere economico e facile da trovare in qualsiasi farmacia o supermercato, è sempre pronto all’uso.
Ha il contro che la sua efficacia dipende moltissimo dalla tecnica personale: movimenti errati possono lasciare placca o danneggiare lo smalto. È facile esercitare troppa pressione, con il rischio di irritare le gengive.
Lo spazzolino elettrico, sempre più diffuso, può rappresentare una svolta per chi cerca comodità ed efficacia. Grazie alle testine rotanti o soniche, permette una pulizia più profonda e uniforme, anche in zone difficili da raggiungere. Spesso è dotato di timer integrato, che aiuta a rispettare i 2 minuti consigliati per un’igiene completa.
Ha questi svantaggi: un costo più elevato, sia per l’acquisto iniziale sia per le testine di ricambio; richiede una ricarica regolare o batterie, quindi può non essere sempre pratico in viaggio.
Un buon dentifricio non serve solo a rendere l’alito fresco: è un alleato nella prevenzione di carie, gengiviti e sensibilità. Ma cosa contiene davvero?
Fluoro: è l’ingrediente più importante. Aiuta a rinforzare lo smalto e previene la formazione di carie.
Xilitolo: un dolcificante naturale che ostacola i batteri responsabili della placca.
Pirofosfati e zinco: combattono il tartaro e aiutano a mantenere i denti lisci e puliti.
Perossido di idrogeno o bicarbonato: presenti nei dentifrici sbiancanti, aiutano a rimuovere le macchie superficiali.
Aloe vera, camomilla, estratti naturali: lenitivi per gengive sensibili.
Il Filo Interdentale e i suoi Cugini
Spazzolare i denti non basta: il filo interdentale è essenziale per rimuovere la placca e i residui tra i denti, dove lo spazzolino non arriva. Da usare almeno una volta al giorno, con movimenti delicati per non irritare le gengive.
Per chi ha spazi più ampi o apparecchi ortodontici, gli scovolini interdentali sono un’ottima alternativa: piccoli spazzolini che puliscono in profondità.
Il collutorio, invece, non sostituisce lo spazzolino ma lo completa. Può aiutare a ridurre i batteri, rinfrescare l’alito e rinforzare lo smalto, se scelto in base alle proprie esigenze (antibatterico, al fluoro, lenitivo...).
L'Alimentazione come Alleato dell’igiene orale
Quello che mangiamo ha un impatto diretto sulla salute dei denti. Alcuni cibi, come frutta e verdura croccante (mele, carote, sedano), aiutano a pulire naturalmente la superficie dentale e stimolano la produzione di saliva, che protegge dallo sviluppo dei batteri.
Alimenti ricchi di calcio e fosforo (latticini, mandorle, pesce) rinforzano lo smalto, mentre l’acqua è fondamentale per mantenere la bocca idratata e libera da residui.
Al contrario, zuccheri semplici, bibite gassate e snack appiccicosi favoriscono la carie e danneggiano lo smalto.
Su Farmamy potrai trovare ogni tipo di prodotto, adatto alle tue esigenze per un'igiene orale impeccabile:
Curasept Whitening Spazzolino Sbiancante.
Biorepair Plus Denti Sensibili Dentifricio 75 ml.
Curasept Proxi Prevention P09 Scovolini verde chiaro 6 Pezzi.
Pediafluor integratore di fluoro in gocce 7 ml.